Sapori tradizionali nella cornice del Lago di Como.
Il Crotto di Biosio, situato poco fuori dal paese, è caratterizzato da un panorama di rara bellezza che domina il lago di Como.
La nostra cucina è tipica locale, a cominciare dalla scelta dei prodotti a filiera corta di elevata qualità: dai salumi genuini ai formaggi degli alpeggi vicini, fino all’insalata dell’orto.
Ed inoltre carne selezionata e pesce di lago cucinati con la nostra passione compongono ottime grigliate e gustosi menù.
Scoprirete così nei nostri piatti il gusto autentico della vallata, e nei nostri ambienti il valore della tradizione:
– accoglienti sale con camino per scaldare le giornate invernali
– tavoli estivi per mangiare all’aperto e godere della vista panoramica
Da noi potrete anche organizzare eventi, feste, ricevimenti privati e cene aziendali.
La nostra Wi-Fi Zone è a vostra
disposizione in tutti gli ambienti.
Origini antiche
Nasce col nome “crott del Balin”, punto di ristoro per chi frequentava il Sentiero del Viandante e ritrovo della domenica per i bellanesi che passavano il pomeriggio in compagnia, ognuno davanti alla sua “tazza” di nostranel e a qualche fetta di salame.
All’inizio degli anni ’60 la gestione passa alla famiglia Denti. Mauro detto Maurin amplia i locali e con la moglie Margherita apre il crotto di Biosio.
Merende a base di salame nostrano e formaggi della vicina Valsassina, agoni cucinati in tutti i modi e pollo nostrano con funghi raccolti nei boschi intorno a Biosio diventano il biglietto da visita del crotto, che alla domenica si affolla di visitatori della zona ed anche provenienti dalla vicina Brianza.